Chi Siamo
Progettiamo e realizziamo gioielli fatti di pietre preziose. Siamo artigiani del corallo con una lunga tradizione familiare radicata nel cuore di Torre del Greco. La nostra passione per la creazione di gioielli unici e preziosi ci distingue nel settore, permettendoci di combinare tecniche artigianali tradizionali con design innovativi. Ogni pezzo che realizziamo racconta una storia, frutto di anni di esperienza e dedizione. Ci impegniamo a mantenere viva l’arte della lavorazione del corallo nella nostra città natale (“made in Torre del Greco”), utilizzando solo materiali di alta qualità e rispettando la sostenibilità delle risorse naturali. La nostra missione è offrire gioielli che non siano solo accessori, ma vere e proprie “opere d’arte” da indossare.
Prodotti da Corallo Sostenibile
La pesca e raccolta sostenibile del corallo rappresentano un passo fondamentale nella protezione dell’ambiente marino. In un’epoca in cui l’inquinamento e il surriscaldamento dei mari mettono a rischio la biodiversità degli oceani, è essenziale intraprendere pratiche che garantiscano la tutela del corallo e degli ecosistemi che lo ospitano. Le nostre collezioni, realizzate con corallo sostenibile, riflettono un impegno profondo verso la salvaguardia delle risorse marine.
Alcune precisazioni sul tipo di corallo scelto
È inesatto equiparare il corallo utilizzato in gioielleria al corallo delle barriere coralline, che, in realtà, non sono affatto correlati. E’ vero che gli zoologi li classificano all’interno dello stesso gruppo (Cnidari) e della stessa classe (Antozoi). Questa classificazione persiste nonostante i coralli tropicali delle barriere coralline siano madrepore che vivono in acque superficiali, mentre il corallo utilizzato in gioielleria è una gorgonia, appartenente alla famiglia delle Gorgonie e che si trova tipicamente su fondali rocciosi a profondità comprese tra 10 e 15 metri e oltre. Le cinque specie di corallo utilizzate in gioielleria, note per la loro durezza e compattezza, includono: CORALLIUM RUBRUM, JAPONICUM, ELATIUS, SECUNDUM e KONJOI. Nessuna di queste specie proviene dalle barriere coralline. Il Corallium rubrum è diffuso in tutto il Mar Mediterraneo. Comunemente chiamato Corallo Sardo o Corallo Mediterraneo, può essere trovato a profondità fino a 200 metri ed è generalmente rosso, con diverse tonalità di chiaro a seconda della sua provenienza. Il corallo giapponese, talvolta erroneamente etichettato come una delle quattro specie autoctone dell’Oceano Pacifico, presenta colori che vanno dal rosso intenso del corallo scuro giapponese (AKA) al rosa tenue del rinomato corallo pelle d’angelo (BOKE), passando per l’arancione del CERASUOLO e il bianco rosato del DEEP SEA o MISSU. Questo corallo si trova anche a profondità significative, raggiungendo i 1.000-1.500 metri; per questo motivo, viene definito CORALLO DI PROFONDITÀ. I nomi in maiuscolo indicano designazioni commerciali comunemente riconosciute dai professionisti, simili alla designazione del CORALLO MEDITERRANEO.
Showroom e Factory
Veniteci a visitare nel nostro showroom al Centro Orafo Il Tarì e scoprite da vicino l’arte della lavorazione del corallo. Ogni gioiello è un pezzo unico, fatto con passione e dedicato alla bellezza e alla sostenibilità. Vi aspettiamo per farvi vivere un’esperienza indimenticabile tra preziose creazioni e storie uniche. Non perdete l’occasione di ammirare il nostro impegno per la creatività e l’eleganza da indossare. La produzione avviene nella nostra factory al Centro Orafo Oromare.
Centro Orafo Il Tarì – Unit n. 237 – Pozzo Bianco, 1 – 81025 – Marcianise (CE) (Italy)
Centro Orafo Oromare – Unit n. A111/A112 – Strada Provinciale, 22- 81025 –Marcianise (CE)
